SAVE FOR WEB - SALVATORE PERRONE- WEB DEVELOPER FULL STACK- WEB DESIGNER FREELANCE REALIZZAZIONE SITI WEB TREPUZZI LECCE PUGLIA

ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia.

OpenAI ha reso nuovamente disponibile per gli utenti italiani la piattaforma ChatGPT. Come noto, l’accesso era stato sospeso a seguito delle richieste pervenute dal Garante Privacy.

Gli interventi di OpenAI

OpenAI, la società statunitense che gestisce ChatGPT, ha nello specifico:

•    predisposto e pubblicato sul proprio sito un’informativa rivolta a tutti gli utenti e non utenti, in Europa e nel resto del mondo, per illustrare quali dati personali e con quali modalità sono trattati per l’addestramento degli algoritmi e per ricordare che chiunque ha diritto di opporsi a tale trattamento;

•    ampliato l’informativa sul trattamento dei dati riservata agli utenti del servizio rendendola ora accessibile anche nella maschera di registrazione prima che un utente si registri al servizio;

•    riconosciuto a tutte le persone che vivono in Europa, anche non utenti, il diritto di opporsi a che i loro dati personali siano trattati per l’addestramento degli algoritmi anche attraverso un apposito modulo compilabile online e facilmente accessibile;

•    ha introdotto una schermata di benvenuto alla riattivazione di ChatGPT in Italia, con i rimandi alla nuova informativa sulla privacy e alle modalità di trattamento dei dati personali per il training degli algoritmi;

•    ha previsto per gli interessati la possibilità di far cancellare le informazioni ritenute errate dichiarandosi, allo stato, tecnicamente impossibilitata a correggere gli errori;

•    ha chiarito, nell’informativa riservata agli utenti, che mentre continuerà a trattare taluni dati personali per garantire il corretto funzionamento del servizio sulla base del contratto, tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestramento degli algoritmi, salvo che esercitino il diritto di opposizione, sulla base del legittimo interesse;

•    ha implementato per gli utenti già nei giorni scorsi un modulo che consente a tutti gli utenti europei di esercitare il diritto di opposizione al trattamento dei propri dati personali e poter così escludere le conversazioni e la relativa cronologia dal training dei propri algoritmi;

•    ha inserito nella schermata di benvenuto riservata agli utenti italiani già registrati al servizio un pulsante attraverso il quale, per riaccedere al servizio, dovranno dichiarare di essere maggiorenni o ultratredicenni e, in questo caso, di avere il consenso dei genitori;

•    ha inserito nella maschera di registrazione al servizio la richiesta della data di nascita prevedendo un blocco alla registrazione per gli utenti infratredicenni e prevedendo, nell’ipotesi di utenti ultratredicenni ma minorenni che debbano confermare di avere il consenso dei genitori all’uso del servizio.

Italia apripista?

Gli interventi hanno senza ombra di dubbio implementato le garanzie e le tutele nei confronti degli utenti italiani in materia di Data Protection e hanno posto in luce una serie di temi sui quali il nostro Paese potrà sicuramente considerarsi precursore.

ChatGPT OpenAI riapre la piattaforma in Italia Marco Miglietta per saveforweb
SEI PRONTO A #DIGITALIZZARELATUAIDEA?

PARLIAMONE.

Troveremo INSIEME la soluzione più adatta alle tue esigenze.